Entra nel Gruppo Oxford Centre ITALIA
La competenza e la conoscenza delle reali esigenze di chi vuole imparare o perfezionare una lingua, dipendono dall’aggiornamento dei programmi didattici, dal metodo d’insegnamento che sono il risultato di 42 anni di esperienza. Tradizionalmente conosciuta come scuola di Inglese Oxford Centre® propone efficaci programmi per l’apprendimento e il perfezionamento anche di altre lingue come: Francese ,Tedesco, Spagnolo, Portoghese e Italiano, come lingua straniera. Al collaudato metodo diretto abbiamo affiancato S.P.IN®method (Special Purposes Integrated Method) che sfruttando tecnologie di nuova generazione permette di ottimizzare l’offerta dei corsi, riducendo considerevolmente i tempi di apprendimento. In Italia dal 1977 Oxford Centre® è centro di preparazione per tutti gli Esami Internazionali di livello A1 – A2 / B1 – B2 / C1 – C2 secondo quanto previsto dagli standard di competenza linguistica del “Common European Framework”. Al passo con la crescente domanda di lingue orientali proveniente dal mercato globalizzato, abbiamo da qualche anno avviato programmi anche per l’insegnamento del Russo e del Cinese. L’offerta di Oxford Centre® contempla anche i servizi di Traduzioni & Interpretariato in tutte le lingue e in tutti i settori (commerciale, tecnico-scientifico, medico, legale ecc.), destinati a Professionisti, Enti ed Aziende. Infine i Soggiorni studio all’estero che consideriamo opzione importantissima per il perfezionamento di alcune abilità linguistiche, attraverso corsi “full immersion”, presso College o Università nostri partner, nei rispettivi paesi
Scegli la nostra sede a te più comoda e inviaci il tuo curriculum ricordando di allegare il modulo per la privacy
E’ la formula commerciale, forse più conosciuta, attraverso cui un’azienda (Franchisor) concede ad un’altra (Franchisee) il diritto d’uso del proprio marchio per fornire servizi (linguistici) in un determinato bacino d’utenza, concesso o meno in esclusiva, beneficiando di tutti i ricavi economici. Di fatto è un accordo di collaborazione tra due società: una con una formula commerciale consolidata e l’altra che vi aderisce attraverso il versamento di un canone annuale (royalty).Il Franchisor trasferisce l’assistenza tecnica e la consulenza sul metodo di lavoro (know how) al Franchisee che s’impegna a rispettare standard e modelli di gestione.Il contratto di franchising permette di realizzare un sistema nel quale i contraenti sono giuridicamente indipendenti, operano sotto la stessa insegna e beneficiano della notorietà così come è percepita dall’utenza. I Centri in franchising sono assistiti direttamente dalla casamadre nelle tre fasi dell’avviamento
-Fase (precontrattuale), per quanto riguarda l’individuazione del bacino la consulenza nella ricerca della location (e dell’eventuale sua progettazione) l’arredamento dei locali
-Fase (precedente l’apertura) per la formazione e il trasferimento del know how (didattica, gestione impresa, marketing ….)
-Fase (post apertura) per la consulenza sulle problematiche gestionali di tipo amministrativo, fiscale, legale ecc.)
Potremmo definire il Licensing un mini-franchising o un corner-franchising perché non prevede necessariamente la completa disponibilità di locali destinati alle attività didattiche ma usa gli stessi in condivisione con soggetti terzi, per ottimizzare l’uso degli spazi e dei costi di gestione. Il Licensing è una formula di collaborazione studiata per esigenze soggettive e territoriali ridotte rispetto al Franchising; da esse traggono vantaggio molti insegnanti, traduttori e giovani laureati in lingue che sono alla ricerca di più concrete proposte lavorative per dare seguito alle loro potenzialità professionali operando come Partner Oxford Centre® in aree geografiche più ridotte rispetto alle grandi città. Il Licensing riscuote anche qualche interesse da parte di Associazioni culturali e piccole Scuole che non hanno nei loro programmi corsi linguistici e aderiscono al nostro progetto per diversificare l’offerta e proporre corsi Oxford anche in ambito locale.
-Fase (precontrattuale), per quanto riguarda l’individuazione del bacino la consulenza nella ricerca della location (e dell’eventuale sua progettazione) l’arredamento dei locali
-Fase (precedente l’apertura) per la formazione e il trasferimento del know how (didattica, gestione impresa, marketing ….)
-Fase (post apertura) per la consulenza sulle problematiche gestionali di tipo amministrativo, fiscale, legale ecc.)
Un’interessante formula proposta da Oxford Centre è costituita dal Licensing che offre la possibilità di mettersi in proprio investendo fortemente sulle proprie capacità professionali di Insegnante, Traduttore o Interprete. Il POINT è di fatto una formula di collaborazione avviata per esigenze soggettive e territoriali più ridotte rispetto al Licensing. In essa possono trovare interesse giovani laureati alla ricerca di opportunità concrete per dare seguito alle proprie potenzialità, operando in aree geografiche loro congeniali, più limitate rispetto a grandi città ma con spazi interessanti dove soddisfare una discreta domanda di traduzioni, lezioni, ripetizioni a studenti e corsi di lingue erogabili anche dal proprio domicilio o in altre strutture senza necessariamente affrontare spese di affitto per una sede fissa. In contro tendenza rispetto a certi grandi network nel campo della formazione noi, in Oxford Centre, la pensiamo diversamente! Sono di fatto tante le aree geografiche, piccole e meno piccole, sparse a macchia di leopardo sul territorio nazionale che costituiscono nicchie di mercato straordinariamente interessanti, specialmente se gestite da operatori ben inseriti nel proprio tessuto socio-economico locale e che quindi conoscono perfettamente!
-Fase (precontrattuale), per quanto riguarda l’individuazione del bacino la consulenza nella ricerca della location (e dell’eventuale sua progettazione) l’arredamento dei locali
-Fase (precedente l’apertura) per la formazione e il trasferimento del know how (didattica, gestione impresa, marketing ….)
-Fase (post apertura) per la consulenza sulle problematiche gestionali di tipo amministrativo, fiscale, legale ecc.)
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.